Stampa
Categoria: Servizi e Convenzioni
Visite: 31

L’Ente Nazionale Sordi (ENS), Sezione Provinciale di Parma, cerca urgentemente un medico otorino per far parte delle Commissioni Mediche INPS retribuite.

La posizione è attualmente vacante ed è richiesta la collaborazione di un professionista qualificato ed esperto nel settore. Per coloro che sono interessati, l’Ens ha messo a disposizione le disposizioni dettagliate relative alla posizione. L’Ens spera di trovare un medico otorino disponibile, competente e motivato per coprire questo ruolo importante e contribuire alla loro missione.

ECCO TUTTI GLI ALLEGATI UTILI A COLORO CHE SONO INTERESSATI:

Come noto, il nuovo sistema di accertamento della invalidità civile, cecità, sordità, sordocecità, disabilità scolastica e lavorativa, che attualmente è in fase di sperimentazione ed entrerà a pieno “regime” a partire da gennaio 2027, ha attribuito alle Commissioni Mediche INPS la competenza esclusiva sulla valutazione. Si ricorda che la Riforma DL 62/2024 prevede una procedura unificata per gli accertamenti della condizione di invalidità civile, cecità, sordità, sordocecità, disabilità scolastica e lavorativa; tali valutazioni, che saranno alla base anche del Progetto di Vita (diretto a realizzare gli obiettivi della persona con disabilità per migliorare le condizioni personali e di salute nei diversi ambiti di vita, facilitandone l’inclusione sociale e la partecipazione nei diversi contesti di vita su base di uguaglianza con gli altri) verranno svolte dalle Commissioni INPS a cui è appunto affidata la competenza. La legge prevede che ogni Sezione Provinciale abbia il proprio medico
rappresentante che farà parte delle Commissioni Mediche INPS, con l’importantissimo compito di tutelare i sordi che andranno a visita nelle Commissioni mediche INPS per il riconoscimento della sordità, della situazione di gravità, per la diagnosi funzionale per il sostegno scolastico e la capacità lavorativa residua. Pertanto le Sezioni Provinciali Ens che non hanno ancora il proprio medico fiduciario, sono invitate a trasmettere con urgenza alla sede centrale Ens, entro e non oltre il 31 maggio 2025 alle e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / E,p.c. a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
La delibera di consiglio provinciale/commissario straordinario di nomina del medico scelto come rappresentante della sezione in seno alla commissione medica Inps, con allegato il curriculum vitae del medico contenente i recapiti email e telefonici del medico medesimo.