L’Ente Nazionale Sordi (ENS), Sezione Provinciale di Parma, cerca urgentemente un medico otorino per far parte delle Commissioni Mediche INPS retribuite.

La posizione è attualmente vacante ed è richiesta la collaborazione di un professionista qualificato ed esperto nel settore. Per coloro che sono interessati, l’Ens ha messo a disposizione le disposizioni dettagliate relative alla posizione. L’Ens spera di trovare un medico otorino disponibile, competente e motivato per coprire questo ruolo importante e contribuire alla loro missione.

ECCO TUTTI GLI ALLEGATI UTILI A COLORO CHE SONO INTERESSATI:

Come noto, il nuovo sistema di accertamento della invalidità civile, cecità, sordità, sordocecità, disabilità scolastica e lavorativa, che attualmente è in fase di sperimentazione ed entrerà a pieno “regime” a partire da gennaio 2027, ha attribuito alle Commissioni Mediche INPS la competenza esclusiva sulla valutazione. Si ricorda che la Riforma DL 62/2024 prevede una procedura unificata per gli accertamenti della condizione di invalidità civile, cecità, sordità, sordocecità, disabilità scolastica e lavorativa; tali valutazioni, che saranno alla base anche del Progetto di Vita (diretto a realizzare gli obiettivi della persona con disabilità per migliorare le condizioni personali e di salute nei diversi ambiti di vita, facilitandone l’inclusione sociale e la partecipazione nei diversi contesti di vita su base di uguaglianza con gli altri) verranno svolte dalle Commissioni INPS a cui è appunto affidata la competenza. La legge prevede che ogni Sezione Provinciale abbia il proprio medico
rappresentante che farà parte delle Commissioni Mediche INPS, con l’importantissimo compito di tutelare i sordi che andranno a visita nelle Commissioni mediche INPS per il riconoscimento della sordità, della situazione di gravità, per la diagnosi funzionale per il sostegno scolastico e la capacità lavorativa residua. Pertanto le Sezioni Provinciali Ens che non hanno ancora il proprio medico fiduciario, sono invitate a trasmettere con urgenza alla sede centrale Ens, entro e non oltre il 31 maggio 2025 alle e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / E,p.c. a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
La delibera di consiglio provinciale/commissario straordinario di nomina del medico scelto come rappresentante della sezione in seno alla commissione medica Inps, con allegato il curriculum vitae del medico contenente i recapiti email e telefonici del medico medesimo.

autoscuola volturno.jpg

Gent.mi, inviamo questo avviso per chi fosse interessato alla patente di tipo B (auto) e di tipo A2-A3 (moto). Prezzo agevolato in convenzione con Autoscuola Volturno https://share.google/6Pgmi3JLHz7IQLoqH. Lezioni teoriche lunedì e mercoledì ore 18-19, servizio di interpretariato LIS gratuito grazie al bando.

Cordiali saluti.

Circolare patente.pdf

https://t.me/ENSParmaNEWS/3310

Screenshot 2025-09-11 at 13-39-41 Digital Edition Gazzetta di Parma.png

https://digital.gazzettadiparma.it/?publink=3c2585521_134fb40

 

In data 14 Marzo 2024, il Presidente ENS Parma, rag. Gabriele Dall'Asta insieme al Presidente ENS Emilia Romagna, geom. Giuseppe Varricchio presso gli uffici della Sede AUSL di Parma ha incontrato la referente della Gestione Amministrativa Dott.ssa Aureliana Maggio e colleghi vari che copre il territorio di Parma e Provincia (oltre a Reggio Emilia) per i servizi di interpretariato LIS.

E' stato un confronto molto cordiale e diretto per migliorare il servizio da parte delle persone sorde che usufruiscono il servizio interpretariato LIS per le visite mediche nelle strutture pubbliche e/o convenzionate AUSL, ma anche nei vari ospedali della Provincia. Seguiranno prossimamente dettagli e aggiornamenti su cosa copre esattamente il servizio interpretariato LIS e per chi ha diritto a usufruire del servizio.

Il Consiglio Provinciale ENS Parma 

 

La Sezione Provinciale è lieta di comunicare a tutti, il rinnovo della convenzione come negli anni precedenti con il quotidiano “Gazzetta di Parma” per l’anno 2023.

Le tariffe del tipo di abbonamento “Gazzetta Card” e “Gazzetta Postale”rispetto al 2022 è cambiato a causa dell'aumento del prezzo del giornale. 

A disposizione per qualsiasi chiarimento.

Il Consiglio Provinciale ENS Parma

Prot. 087 Convenzione Gazzetta di Parma Anno 2023.pdf

La Sezione Provinciale è lieta di comunicare a tutti, il rinnovo della convenzione come negli anni precedenti con il quotidiano “Gazzetta di Parma” per l’anno 2022.

Le tariffe del tipo di abbonamento “Gazzetta Card” e “Gazzetta Postale” non hanno subito variazioni di prezzo rispetto all'anno 2021.

Per chi è interessato a rinnovare o a sottoscrivere un nuovo abbonamento prendere accordi via sms al numero 338-7522599 o via e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) per il pagamento o rinuncia dell'abbonamento entro tassativamente Domenica 31 Ottobre 2021.

A disposizione per qualsiasi chiarimento.

Il Consiglio Provinciale ENS Parma

Prot. 081 Convenzione Gazzetta di Parma Anno 2022.pdf

La Sezione Provinciale è lieta di comunicare a tutti, il rinnovo della convenzione come negli anni precedenti con il quotidiano “Gazzetta di Parma” per l’anno 2021.

Le tariffe del tipo di abbonamento “Gazzetta Card” e “Gazzetta Postale” non hanno subito variazioni di prezzo rispetto all'anno 2020.

Per chi è interessato a rinnovare o a sottoscrivere un nuovo abbonamento prendere accordi via sms al numero 338-7522599 o via e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) per il pagamento o rinuncia del'abbonamento entro tassativamente Sabato 31 Ottobre 2020.

A disposizione per qualsiasi chiarimento.

Il Consiglio Provinciale ENS Parma

Prot. 056 Convenzione Gazzetta di Parma Anno 2021.pdf

La Sezione Provinciale è lieta di comunicare a tutti, il rinnovo della convenzione tra ENS Parma e il quotidiano “Gazzetta di Parma” per l’anno 2020.

Le due tariffe “Gazzetta Card” e “Gazzetta Postale” sono rimaste invariate rispetto dell’anno 2019.

Per chi è interessato a rinnovare o a sottoscrivere un nuovo abbonamento recarsi in ufficio o su appuntamento per il pagamento o per chiedere informazioni, entro tassativamente Domenica 3 Novembre 2019.

A disposizione per qualsiasi chiarimento.

Il Consiglio Provinciale ENS Parma

Prot. 135 Convenzione Gazzetta di Parma Anno 2020.pdf

Si comunica a tutti il rinnovo della stessa procedura prevista l'anno scorso per ingresso stadio per qualsiasi partita di campionato di calcio di serie A 2019-2020.

Per la prima partita si invia la richiesta dal 13 Agosto 2019

Link video in LIS: https://youtu.be/yhHDKOgGpB0

A disposizione per qualsiasi chiarimento e/o informazione.

Il Consiglio Provinciale ENS Parma

Prot. 101 Ingresso Stadio Tardini - Campionato Serie A 2019-2020.pdf

Gent.mi,

in vista dell'arrivo dell'estate il Consiglio Provinciale ENS Parma comunica a tutti le date del periodo di chiusura dell'Ufficio ENS e Circolo.

Per qualsiasi informazione e/o richiesta di chiarimenti restiamo a completa disposizione via e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o sms al numero 338-7522599.

Il Consiglio Provinciale ENS Parma

Prot. 089 Avviso ai Soci Ens per Chiusura Estiva e Orari Circolo 2019.pdf

La Sezione Provinciale è lieta di comunicare a tutti, una convenzione tra ENS Parma e il quotidiano “Gazzetta di Parma” per l’anno 2019 per chi è interessato a un prezzo agevolato.

Si prega di visionare l'allegato per ulteriori dettagli e scadenza entro giovedì 8 novembre 2018.

A disposizione per qualsiasi chiarimento.

Il Consiglio Provinciale ENS Parma

pdf.pngProt._162_Convenzione_Gazzetta_di_Parma_Anno_2019.pdf