Soragna (PR), 7 giugno 2025 – Il Museo del Parmigiano Reggiano ha compiuto un importante passo verso l’inclusione: da oggi è accessibile anche alle persone sorde grazie alla Lingua dei Segni Italiana (LIS).
Durante l’evento inaugurale, sono stati presentati i nuovi strumenti digitali che rendono la visita più inclusiva. Lungo il percorso museale, i visitatori trovano QR-code che, una volta scansionati con lo smartphone, permettono di vedere brevi video in LIS, con spiegazioni a cura della traduttrice Laura Di Gioia.
L’iniziativa è frutto della collaborazione tra i Musei del Cibo, l’Ente Nazionale Sordi Emilia-Romagna e il Club Lions, che ha finanziato il progetto. Si tratta del quarto museo del circuito parmense ad adottare questo sistema, dopo quelli della Pasta, del Pomodoro e del Vino.
Con questo progetto, i Musei del Cibo confermano il loro impegno per una cultura davvero accessibile a tutti.
Per maggiori dettagli sull’inaugurazione e sul progetto, è possibile consultare la notizia ufficiale pubblicata dall’ENS Emilia-Romagna al seguente link:
👉 Inaugurazione Museo del Parmigiano accessibile – ENS Emilia-Romagna