- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 109
Gent.mi,
Condividiamo con piacere il video e foto riassunto della visita al Caseificio alla scoperta del Parmigiano Reggiano e al Museo/Cattedrale di Fidenza (PR).
Buona visione del video.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 114
La Sezione Provinciale ENS di Parma organizza una visita culturale a un caseificio locale e alla visita del Duomo di Fidenza (PR) per Domenica 26 Febbraio 2023.
L’evento sarà accessibile grazie al servizio di interpretariato in collaborazione con il Consiglio Regionale ENS
Emilia Romagna, grazie al contributo regionale LR 9\2029 e DGR 2330\2019.
Per informazioni e prenotazioni per il pagamento della quota fino al raggiungimento di 25 persone: tramite sms al cellulare 338-7522599 oppure via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 159
una bella iniziativa "Anolino Solidale 2022" per chi vuole passare 4 ore insieme per il 29 o 30 novembre 2022.
Sotto la locandina con tutte le informazioni e per prenotare avvisare ENS Parma.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 128

- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 212
Sabato 17 Settembre 2022, in occasione del Festival Verdi OFF in Piazza Duomo a Parma, c'è stata l'esibizione della "Città che danza2".
Ha coinvolto bambini, ragazzi, adulti sia udenti che sordi in una recita che ha raccontato una città, una polifonia coreografica di voci diverse frutto di una riflessione su ciò che Verdi racconta ancora oggi. E' stata occasione per far conoscere al mondo anche l'arte VV e non solo la LIS tra le numerose persone presenti.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 228
Domenica 11 Settembre 2022, la Sezione ENS Parma ha organizzato a Langhirano (PR) la visita guidata accessibile in LIS all’interno del Prosciuttificio dove il titolare ha spiegato tutto il percorso dall’inizio della lavorazione fino alla stagionatura del Prosciutto di Parma.
Al termine della visita proseguimento al museo che fa parte dei “Musei del cibo”. Grazie ancora al Comune di Langhirano per il servizio interpretariato LIS e per la collaborazione in occasione del Festival.
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 230
L'ENS di Parma vuole comunicare una bella notizia, grazie a un gruppo di artisti sordi, c’è un evento inclusivo e accessibile alle persone sorde per sabato 17 Settembre in occasione del Festival “Verdi OFF”, ci sarà questa performance dove la città che danza incontra la LIS.
Il gruppo vi dà la possibilità di fare delle prove pratiche e esercizi prima dell’evento all’ENS di Parma (Strada Baganzola 161/A) per sabato 10 Settembre dalle 17 alle 19 per poi partecipare all’evento Verdi OFF del 17 Settembre in Piazza Duomo a Parma.
Link dell'evento: https://www.teatroregioparma.it/spettacolo/la-citta-che-danza-2/ e https://www.comune.parma.it/cultura/it-IT/Verdi-Off-2022.aspx
La scadenza per chi vuole partecipare è entro venerdì 9 settembre 2022 via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Non c’è limite di età e possono partecipare tutti, l’iscrizione è gratuita.
Cordiali Saluti.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 745
Gent.mi,
grazie alla collaborazione con la Sezione Provinciale ENS Piacenza, organizza la Festa della Donna per Domenica 6 Marzo 2022.
vi alleghiamo sotto il video LIS e il programma all'insegna di una giornata ricca di cultura.
La visita guidata con interprete LIS al museo e pranzo al costo di 35 euro, si accettano prenotazioni fino ad esaurimento di un massimo di 50 persone entro martedì 1 marzo 2022.
Restiamo a completa disposizione per ulteriori chiarimenti e vi aspettiamo
Il Consiglio Provinciale ENS Parma e Piacenza
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 835
Prima del lockdown dove la pandemia ha fermato tutto e anche lo sport, si è svolta la Coppa Europea Champions League di calcio a 5 per sordi coinvolgendo squadre provenienti dall'Europa sia maschile che femminile.
L'evento si è svolto a Vigevano (PV) in data 21-25 Gennaio 2020 e nell'elenco dei vari arbitri europei, due arbitri sordi su tre italiani provengono proprio da Parma e si trattano dei Sigg. Carlo Boschi e Marco Salati.
Il Sig. Boschi, ormai è un veterano degli arbitri, avendo arbitrato in numerose competizioni anche nelle manifestazioni per sordi e nel campionato CSI, mentre Salati dopo anni di grandi successi come giocatore, anche con la nazionale italiana sordi di calcio a 5 e 11, arbitra da qualche anno partite del Campionato UISP a Parma.
Ognuno hanno messo in campo la propria esperienza onorando l'impegno di arbitrare alcune partite o fare il guardalinee o quarto uomo in questi 5 giorni tra qualificazioni nei gironi e play off a Vigevano.
Complimenti a entrambi e ancora una volta possiamo dimostrare che lo sport non ha limiti o barriere di comunicazione, ma possiamo fare tutto tranne che sentire!
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
{gallery}Arbitri Deaf Parma DCL - Vigevano Gennaio 2020{/gallery}
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 1051
Domenica 16 Febbraio 2020 al circolo ENS Parma è previsto come attività ricreativa per i soci un torneo di carte e merenda alle ore 17,00 con le chiacchiere di Carnevale.
Vi aspettiamo numerosi.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
Prot. 016 Festa di Carnevale e Torneo di Scala 40 - Domenica 16-02-2020.pdf
Pagina 1 di 2