Relazione finale del Corso LIS 3° Livello 2017/2018
- Dettagli
- Visite: 2180
Martedì 05 giugno 2018, sono terminate le lezioni con gli esami del corso LIS 3° Livello presso la SP ENS Parma, dove hanno imparato la Lingua dei Segni Italiana (LIS) per ben tre anni (1 - 2 - 3 Livello) conoscendo la cultura e la comunità dei sordi.
Lunedì 25 giugno 2018, la consegna degli attestati di partecipazione del 3^ livello dopo il superamento dell’esame finale, alla presenza del Presidente della SP ENS Parma e Responsabile dei Corsi e della docente di pratica Sig. ra Natalia Tuzza, che è il requisito minimo per poter iscrivere ai Corsi di Specializzazione (Assistente alla Comunicazione o Interprete LIS) a livello professionale.
Il corso è terminato e riprenderà dal 1 livello a settembre/ottobre 2018 se sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti.
Il Consiglio Provinciale SP ENS Parma
Relazione della conferenza regionale per l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità - Bologna 18/19 giugno 2018
- Dettagli
- Visite: 1508
Ieri ed oggi, 18 e 19 giugno 2018, si è svolta a Bologna, la terza conferenza regionale per l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità.
L'obiettivo è stato quello di promuovere un'azione mirata ed unificata, a livello regionale
Alla Conferenza hanno partecipato, non solamente il Presidente della SP ENS Parma, Rag. Gabriele Dall’Asta, ma anche altre rappresentanze tra cui Alberto Mutti, presidente di Anmic (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili), Marco Melegari, Responsabile Ufficio Collocamento Mirato di Parma per l’Agenzia regionale del lavoro, Patrizia Maestri, in Commissione parlamentare lavoro nell’ultima legislatura, Davide Rossi, referente lavoro del Consorzio Solidarietà Sociale, Loretta Losi, dirigente Legacoop Emilia Ovest, Rosanna Ferri ed Emanuela Allegri del settore sociale del Comune di Parma.
Si è trattato di un intenso lavoro portato avanti dalla Regione Emilia Romagna coinvolgendo le varie associazioni che rappresentano le diverse categorie di disabilità.
Affrontando insieme con altre categorie di disabilità, sono 4.300 circa nella Provincia di Parma ancora in cerca di un'occupazione, nonostante tutto, il numero dei disoccupati è alto e occorre trovare percorsi per tentare di dare un lavoro alle persone che ancora non l'hanno trovato o l'hanno perso.
L’esito della conferenza molto partecipata possa l’essere l’inizio di nuovi spunti e opportunità per tutte le persone che sono in attesa non solo di un lavoro, ma anche come incentivare nell’ inserimento e inclusione sociale nel lavoro e sanitario.
La conferenza è stata accessibile a 360 gradi con il servizio di sottotitolazione in diretta e con servizio di interpretariato LIS.
VIDEO INCORPORATO CON SOTTOTITOLI (ATTIVARE LA FUNZIONE CC): https://www.regione.emilia-romagna.it/video/2018/a-bologna-la-3a-conferenza-regionale-per-linclusione-lavorativa-delle-persone-con-disabilita
Si allega anche link dell’articolo pubblicato sul sito dell’ANMIC di Parma e la continua collaborazione con la SP ENS Parma http://www.anmic-parma.com/?p=3232
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
Da sinistra: Patrizia Maestri, Gabriele Dall'Asta, Rosanna Ferri, Emanuela Allegri, Marco Melegari e Alberto Mutti.
Organizzazione Gita a Salisburgo e dintorni - 7-8-9 Settembre 2018
- Dettagli
- Visite: 2446
La Sezione Prov.le ENS di Parma, organizza in data 7-8-9 Settembre, una gita in Austria, precisamente a Salisburgo e dintorni.
Sotto trovate il programma dettagliato e modulo d' iscrizione per la gita.
Pagamento acconto entro il 10 Giugno 2018,salvo esaurimento dei posti a sedere.
AGGIORNAMENTO: ULTERIORI 8 POSTI DISPONIBILI ENTRO IL 20 GIUGNO!!
Link video in LIS: https://www.youtube.com/watch?v=NHKWyrptqNI
Per qualsiasi informazione e/o chiarimento, siamo a completa disposizione.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
Modulo_discrizione_-_Gita_a_Salisburgo_7-8-9_Settembre_2018_copy.pdf
Prot._079_Gita_a_Salisburgo_e_dintorni_7-8-9_Settembre_2018.pdf
Relazione dell'incontro formativo sul FSE del 12 Maggio 2018
- Dettagli
- Visite: 2267
Si è svolto in data 12.05.2018 presso il Circolo ENS Parma, l'incontro formativo sui vantaggi e servizi che può offrire il "Fascicolo Sanitario Elettronico " e tenuto dal relatore, il Sig. Bertè G. del Distretto AUSL di Parma il quale ha coinvolto diversi soci
Il Fascicolo sanitario elettronico (FSE) è la raccolta on line di dati e informazioni sanitarie che costituiscono la storia clinica e di salute di una persona, si può accedere ai servizi sanitari on-line della Regione Emilia Romagna.
L'incontro è stato molto costruttivo, interessante ed ha portato, al termine, all'attivazione del FSE dei presenti e ad una serie di interventi chiarificatori e mirati su questo servizio gratuito che è anche un passo per fare operazioni in modo autonomo, ma soprattutto un passo importante per l'abbattimento delle barriere di comunicazione . L'incontro si è svolto grazie alla stretta collaborazione con la Direzione AUSL e stiamo trattando su altri progetti che saranno comunicati prossimamente.
Spiegazione e attivazione Fascicolo Sanitario Elettronico - Sabato 12 Maggio 2018
- Dettagli
- Visite: 2017
Sabato 12 Maggio 2018, presso il Circolo della SP ENS di Parma in Viale Piacenza 83/A, dalle ore 9,00 alle 12,00, organizza un incontro informativo intitolato "Presentazione e attivazione fascicolo sanitario elettronico" alla presenza del dirigente AUSL di Parma. E' previsto il servizio di interpretariato LIS.
Il Fascicolo sanitario elettronico (FSE) è la raccolta on line di dati e informazioni sanitarie che costituiscono la storia clinica e di salute di una persona, si può accedere ai servizi sanitari on-line della Regione Emilia Romagna. Possibilità anche fare eseguire alcune operazioni e/o visualizzare referti medici anche tramite APP sul cellulare smartphone.
Non prevede nessun costo ed è a ingresso gratuito ed i destinatari sono i tutti i soci: è necessaria effettuare una pre-iscrizione per chi non ha ancora attivato il servizio.
Restiamo a disposizione negli orari di apertura degli uffici ENS per la pre-attivazione da effettuare prima dell'incontro del 12 Maggio 2018 per dare un opportunità a tutti i soci di questo servizio gratuito e vantaggioso anche per i sordi.
Si allega anche link video in LIS del Presidente Provinciale: https://www.youtube.com/watch?v=B64wqBaMeu8
Cordiali Saluti.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
Prot._072_-_Sabato_12_Maggio_2018_-_Spiegazione_e_Attivazone_FSE.pdf
Pagina 43 di 44