- Dettagli
- Scritto da SP ENS Parma
- Categoria: - Sport
- Visite: 171
Per l’anno sportivo 2024/2025, il Comune di Parma – Ufficio Sport – ha concesso l’uso della Palestra “Vicini” in via Milano, 20 all’ENS SP Parma che ha partecipato al bando e contribuito ogni venerdì sera.
Qui si gioca a calcetto a cinque, unendo Sordi e Udenti in un’esperienza di Sport, condivisione e inclusione.
L’iniziativa, promossa dal Cav. Umberto Botti (Consigliere Anziano), e portata avanti da Marco Salati (attualmente arbitro UISP ed ex giocatore della Nazionale FSSI, con titoli nazionali e mondiali - clicca qui per vedere l'articolo) insieme a Maria Chiara Catelli (neoeletta Presidente ENS Parma), ha riscosso grande successo. Il progetto è culminato nell’ultima partita del 30 maggio, seguita da una serata conviviale presso il Circolo ARCI Golese di Baganzola. Numerosi i partecipanti, che hanno condiviso pizza, chiacchiere e Lingua dei Segni. Presenti anche atleti sordi provenienti dall’estero, a testimonianza del valore aggregante dell’iniziativa.
Importante: l’ENS SP Parma ha contribuito gratuitamente per tutti i giocatori, sostenendo l’iniziativa con spirito di servizio e inclusione.
Soddisfatta Maria Chiara Catelli, che ha espresso il desiderio di proseguire e ampliare questa esperienza sportiva anche nei prossimi anni.
- Dettagli
- Scritto da SP ENS Parma
- Categoria: - Sport
- Visite: 2032
E' stato pubblicato recentemente sulla Gazzetta di Parma, quotidiano locale, un articolo su un nostro socio ENS, Marco Salati.
Dopo anni di grandi successi come giocatore nelle varie competizioni, anche con la nazionale italiana sordi di calcio a 5 e 11, non ha abbandonato per nessun motivi i campi di giuoco, anzi si è messo nei panni dell'arbitro.
Da qualche anno, dopo aver frequentato il corso per arbitri, dirige partite del Campionato UISP nel territorio parmense, ma anche manifestazioni europee e mondiali di calcio 5 per sordi.
Si allega l'articolo di giornale e facciamo i vivi complimenti a Marco, di proseguire per la sua strada per ottenere altri successi.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma