Relazione della 1° Festa della Donna Reg. le Emilia Romagna del 9 Marzo 2019
- Dettagli
- Visite: 1774
Sabato 9 Marzo 2019, la Sezione Provinciale ENS Parma, ha organizzato la 1 edizione della Festa della Donna Regionale Emilia Romagna in uno stupendo e accogliente agriturismo "San Giuseppe" a Gattatico (RE).
L'evento è stato realizzato grazie all'affidamento da parte del Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna alla SP ENS Parma, ideatrice e gestione di questo evento che è il primo di questo tipo di evento in Emilia Romagna.
La voglia di dare il massimo per preparare al meglio questo evento, sono stati coinvolti non solo il nostro staff di Parma, ma anche i Referenti Provinciali ENS Emilia Romagna per proposte/idee e informare il più possibile i soci della festa.
Alle ore 14,00 puntualissimi, le porte si aprono e già numerosi partecipanti per avere i primi posti in prima fila per seguire il seminario con la relatrice Anna Folchi, dal titolo "Chi è il protagonista nel mondo? Uomo o donna?"
Il seminario si è rilevato molto interessante, ricco di aneddoti, ma soprattutto molta curiosità da parte dei presenti senza mancare qualche battuta sul confronto tra uomo e donna, lasciando tutti soddisfatti e contenti.
Dopo il seminario, tutti a cena in stile matrimoniale con tanto di posto assegnato, con una cena super, regalo speciale alle donne e prima del taglio della torta, una bellissima ed emozionante poesia in LIS dedicata alle donne da parte della docente Laura di Gioia.
La 1 edizione si è conclusa con successo, desideriamo ringraziare i soci presenti alla Festa, lo staff, i referenti, i relatori, il gestore dell'agriturismo e la Regione ENS Emilia Romagna per la fiducia, sperando che sia solo la prima di numerose edizioni....
Sotto nel link "leggi tutto" potete visionare le foto dell'evento.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
MY Tech - Corso di Tecnologie Informatiche per sordi
- Dettagli
- Visite: 1387
La Sezione Provinciale è lieta di comunicare a tutti, organizzazione di un corso di tecnologie informatiche per favorire l'autonomia delle persone sorde.
Il corso è rivolto a un massimo di 15 persone sorde over 45 o non esperte di computer o altri strumenti informatici.
Data delle lezioni: Week end del 30-31 marzo e 6-7 Aprile 2019.
Scadenza prenotazioni entro giovedì 21 marzo 2019 o fino al raggiungimento di 15 persone.
Organizzazione Gita del 30 Aprile e 1 Maggio 2019 (Iscrizioni chiuse!!!)
- Dettagli
- Visite: 1526
La Sezione Prov.le ENS di Parma, organizza in data 30 Aprile e 1 Maggio 2019, una gita di due giorni al Castello di Gradara, Genga (Tempio di Valadier), Sulmona e a Cocullo in occasione del "Rito dei Serpari".
Sotto trovate il programma dettagliato e modulo d' iscrizione per la gita.
Pagamento acconto entro il 12 Marzo 2019, salvo esaurimento dei posti a sedere.
Restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Vi aspettiamo !!!
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
Prot. 035 Gita - 30 Aprile e 1 Maggio 2019 - PROGRAMMA.pdf
Prot. 035 Gita - 30 Aprile e 1 Maggio 2019 - MODULO D'ISCRIZIONE.pdf
Servizio Attivazione Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
- Dettagli
- Visite: 1707
Gentili Soci,
grazie a un protocollo d'intesa e collaborazione con la Direzione Generale AUSL, si è arrivati a un accordo firmato per poter dare la possibilità ai sordi di attivare anche presso l'ufficio ENS, invece di recarsi allo sportello CUP, l'attivazione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE).
Grazie alla formazione eseguita, è possibile prenotare su appuntamento presso l'Ufficio ENS che richiede del tempo per spiegare e attivare tutta la procedura, così un altro servizio più accessibile per le persone sorde.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito: https://support.fascicolo-sanitario.it/ e https://www.fascicolo-sanitario.it/fse/;jsessionid=9333F2F724365FF977E052B78E5B9AF7?0
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
Relazione del Seminario "I disturbi del sonno" del 16-02-2019 (Foto)
- Dettagli
- Visite: 1776
Sabato 16 Febbraio 2019, la Sezione Provinciale ENS Parma, ha organizzato un seminario informativo presso Circolo ENS Parma, con il relatore sordo Dott. Agostino Curti – psicologo e psicoterapeuta intitolato “ I disturbi del sonno”.
L'argomento ha suscitato molto interesse, in quanto nessuno ha messo al corrente delle conseguenze che può provocare o da dove provengono i disturbi di sonno, dando spunti interessanti a seconda dello stile di vita delle persone perchè non sono tutti uguali per rimediare.
Infatti nessuno è rimasto deluso, anzi alcuni erano disposti a rimanere fino a sera. E' stato un successo oltre le previsioni che desideriamo ringraziare il relatore e lo staff.
Sotto nel link "leggi tutto" potete visionare le foto del seminario.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
Pagina 49 di 55