- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 227
Soragna (PR), 7 giugno 2025 – Il Museo del Parmigiano Reggiano ha compiuto un importante passo verso l’inclusione: da oggi è accessibile anche alle persone sorde grazie alla Lingua dei Segni Italiana (LIS).

Durante l’evento inaugurale, sono stati presentati i nuovi strumenti digitali che rendono la visita più inclusiva. Lungo il percorso museale, i visitatori trovano QR-code che, una volta scansionati con lo smartphone, permettono di vedere brevi video in LIS, con spiegazioni a cura della traduttrice Laura Di Gioia.
L’iniziativa è frutto della collaborazione tra i Musei del Cibo, l’Ente Nazionale Sordi Emilia-Romagna e il Club Lions, che ha finanziato il progetto. Si tratta del quarto museo del circuito parmense ad adottare questo sistema, dopo quelli della Pasta, del Pomodoro e del Vino.
Con questo progetto, i Musei del Cibo confermano il loro impegno per una cultura davvero accessibile a tutti.


Per maggiori dettagli sull’inaugurazione e sul progetto, è possibile consultare la notizia ufficiale pubblicata dall’ENS Emilia-Romagna al seguente link:
👉 Inaugurazione Museo del Parmigiano accessibile – ENS Emilia-Romagna
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 411

- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 774
Gent.mi,
come da accordi all'Assemblea Informativa del 23 Giugno 2023, ci troviamo per una serata tutti insieme "Cocomerata" prima delle vacanze estive, per Venerdì 14 Luglio 2023.
Sotto la locandina con tutte le informazioni e prenotare entro mercoledì 12 Luglio 2023 per occupare i posti al tavolo.
Vi aspettiamo numerosi.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma

- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 759
Gent.mi,
grazie alla collaborazione tra ENS Parma con la Fondazione Toscanini comunica l’organizzazione per venerdì 7 luglio alle ore 21:00 presso il Parco della Musica a Parma di uno spettacolo intitolato “14 secondi di silenzio”.
Saranno presenti due performer LIS: Francesca Fantauzzi e Martina Rebecca Romano oltre al servizio interprete LIS.
Lo spettacolo diventa così accessibile anche alle persone sorde.
Grazie alla loro collaborazione ci hanno riservato dei biglietti per l’ingresso e per prenotare avvisare via e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. fino a esaurimento.
In caso di esaurimento, deve comprare direttamente in biglietteria il biglietto e potete collegarvi anche al sito: https://www.fondazionetoscanini.it/it/concerti/festival-toscanini-2023-7-luglio/
Non mancate e vi aspettiamo numerosi.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma

- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 529
Gent.mi,
Condividiamo con piacere il video e foto riassunto della visita al Caseificio alla scoperta del Parmigiano Reggiano e al Museo/Cattedrale di Fidenza (PR).
Buona visione del video.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 578
La Sezione Provinciale ENS di Parma organizza una visita culturale a un caseificio locale e alla visita del Duomo di Fidenza (PR) per Domenica 26 Febbraio 2023.
L’evento sarà accessibile grazie al servizio di interpretariato in collaborazione con il Consiglio Regionale ENS
Emilia Romagna, grazie al contributo regionale LR 9\2029 e DGR 2330\2019.
Per informazioni e prenotazioni per il pagamento della quota fino al raggiungimento di 25 persone: tramite sms al cellulare 338-7522599 oppure via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 576
una bella iniziativa "Anolino Solidale 2022" per chi vuole passare 4 ore insieme per il 29 o 30 novembre 2022.
Sotto la locandina con tutte le informazioni e per prenotare avvisare ENS Parma.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma

- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 570

- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 645
Sabato 17 Settembre 2022, in occasione del Festival Verdi OFF in Piazza Duomo a Parma, c'è stata l'esibizione della "Città che danza2".
Ha coinvolto bambini, ragazzi, adulti sia udenti che sordi in una recita che ha raccontato una città, una polifonia coreografica di voci diverse frutto di una riflessione su ciò che Verdi racconta ancora oggi. E' stata occasione per far conoscere al mondo anche l'arte VV e non solo la LIS tra le numerose persone presenti.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 704
Domenica 11 Settembre 2022, la Sezione ENS Parma ha organizzato a Langhirano (PR) la visita guidata accessibile in LIS all’interno del Prosciuttificio dove il titolare ha spiegato tutto il percorso dall’inizio della lavorazione fino alla stagionatura del Prosciutto di Parma.
Al termine della visita proseguimento al museo che fa parte dei “Musei del cibo”. Grazie ancora al Comune di Langhirano per il servizio interpretariato LIS e per la collaborazione in occasione del Festival.
Pagina 2 di 3
