BANNER SP ENS PR

×

Attenzione

JFolder: :files: Il percorso non è una cartella. Percorso: /var/www/vhosts/ens.it/parma.ens.it/galleria/3 Seminario - La storia del manicomio con Dott. Curti
JFolder: :files: Il percorso non è una cartella. Percorso: /var/www/vhosts/ens.it/parma.ens.it/galleria/Foto 1-2 Seminario con Dott. Curti - Aprile e Maggio 2021
JFolder: :files: Il percorso non è una cartella. Percorso: /var/www/vhosts/ens.it/parma.ens.it/galleria/Visita Guidata con ANCFARGL - Domenica 23 Giugno 2019
×

Avviso

There was a problem rendering your image gallery. Please make sure that the folder you are using in the Simple Image Gallery Pro plugin tags exists and contains valid image files. The plugin could not locate the folder: galleria/3 Seminario - La storia del manicomio con Dott. Curti
There was a problem rendering your image gallery. Please make sure that the folder you are using in the Simple Image Gallery Pro plugin tags exists and contains valid image files. The plugin could not locate the folder: galleria/Foto 1-2 Seminario con Dott. Curti - Aprile e Maggio 2021
There was a problem rendering your image gallery. Please make sure that the folder you are using in the Simple Image Gallery Pro plugin tags exists and contains valid image files. The plugin could not locate the folder: galleria/Visita Guidata con ANCFARGL - Domenica 23 Giugno 2019

La Sezione Provinciale di Parma in collaborazione con il Consiglio Regionale ENS Emilia-Romagna ha il piacere di informarvi l’uscita del seminario “Il perdono: una strada per la guarigione emotiva” per la data di Domenica 25 Febbraio 2024.

 

L’evento si svolge a Parma, presso la Sede dell’Assistenza Pubblica in Viale Gorizia 2/a. 

Sono ufficialmente aperte le prenotazioni per il seminario con il relatore Dott. Agostino Curti (Psicologo e Psicoterapeuta) e occorre compilare il modulo docs.

Link per la prenotazione e iscrizione gratuita:  

https://forms.gle/db6CD4TFJzhHeEm96

Si ricorda che sono riservati alle persone sorde residenti in Emilia-Romagna, grazie al contributo regionale ai sensi della Legge Regionale n. 9/2019 e del DGR n. 2330/2019.

Restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento contattando via e-mail a  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Seminario 25 02 2024

Domenica 10 Settembre 2023 a Langhirano (PR) in occasione del XXVI° Festival del Prosciutto Crudo, è prevista la visita gratuita all'interno dello stabilimento e del Museo del Prosciutto di Parma con la presenza dell'interprete LIS grazie alla collaborazione con il Comune di Langhirano (PR).

Per confermare la prenotazione inviare-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. fino all'esaurimento dei 20 posti disponibili.

Cordiali Saluti.

Il Consiglio Provinciale ENS Parma

Prot. 070 Visita allo stabilimento e Museo del Prosciutto Crudo - 10-09-23.jpg

Sabato 20 Novembre 2021 la SP ENS Parma ha organizzato al completo una visita emozionante non solo al Battistero, ma anche al Duomo e al Museo Diocesano, grazie alla guida Giovanna Savazzini e all'interprete LIS Stella Schiavone.

La visita guidata è stata dedicata allo scultore Benedetto Antelami (fine XXII° e inizio XXIII° secolo) e alla scoperta anche da vicino delle statue con tutti i dettagli particolari (posizionate sempre a 15 metri di altezza) composta dai 12 mesi, dai segni zodiacali e da due stagioni. E non solo questo, tanti altri dettagli come la deposizione della Croce presente nel transetto destro della Cattedrale e vedere un affresco "l'Assunzione della Vergine" dipinto da Antonio Allegri detto "Correggio"

Per finire altre sculture presenti al Museo dove sono presenti anche dei resti di un edificio medievale e un tratto delle mura romane.

Sabato 4 Dicembre 2021 la SP ENS Parma ha organizzato una visita sotterranea in pieno centro a Parma attraversando la "Galleria delle Fontane", grazie alla guida e all'interprete LIS Stella Schiavone.

La visita guidata è stata veramente eccezionale per scoprire le origini della città di Parma dove l'acqua era una risorsa indispensabile per lo sviluppo della civiltà, ma anche tutte le infrastrutture realizzate dai tempi romani, alla canalizzazione nel periodo del Medioevo fino al periodo dei Farnese e di Maria Luigia (200 anni fa circa).

Un sentito ringraziamento per la collaborazione con "ArcheoVEA" per la sua disponibilità e sensibilità nei nostri confronti e seguirà nuova data nel 2022 per organizzare di nuovo la visita.

Il Consiglio Provinciale ENS Parma

La Sezione Provinciale ENS Parma insieme all’ENS di Modena, pubblica alcune foto del 5° Seminario "COME GESTIRE LA RABBIA E LIBERARSI DALLE EMOZIONI NEGATIVE" del 13 e 14 Novembre 2021 del relatore Dott. Curti Agostino.

Un argomento molto toccante di cui non esiste un manuale perfetto per gestire le emozioni che possono essere anche negative e non solo positive, ma soprattutto saper gestire anche i sentimenti nei momenti di difficoltà e superarli.

Il ciclo dei 5 seminari con titoli diversi che sono partiti ad aprile 2021, sono terminati.

Un ringraziamento a tutti ai partecipanti e al Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna per aver concesso il contributo tramite progetto finanziato con Legge Reg. le 9/2019 e DGR 2330/2019.

Il Consiglio Provinciale ENS Parma