- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 1205

- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 879
In data 12 Luglio 2021 è stata sul nostro territorio di Parma la ministra alla disabilità Erika Stefani.
Il nostro Presidente Provinciale della FAND e di ENS Parma Gabriele Dall'Asta insieme al Presidente ANMIC Walter Antonini e dell'UICI Guido Schianchi hanno avuto modo di essere presenti presso il Centro Socio Occupazionale a Traversetolo (grazie per l'invito dal sindaco di Traversetolo, Simone Dall'Orto, nonché alla senatrice Maria Gabriella Saponara, per l'invito) di illustrare insieme alcune progettualità, che ci vedono coinvolti con tante altre realtà istituzionali e del terzo settore.
Sui temi più importanti a livello nazionale, la recente approvazione del riconoscimento della Lingua dei Segni italiana di cui il ministro ha scambiato due parole con il Presidente Dall'Asta tradotto in Lingua dei Segni Italiana dall'interprete e l'impegno per una piena integrazione e accessibilità per le persone sorde su vari ambiti tra cui la vera inclusione scolastica e lavorativa.
Non è mancato un contributo anche da parte dell'ANMIC sul progetto della Paralympic Valley, che avrà come cuore la palestra paralimpica di Bazzano (frazione di Neviano degli Arduini) e le varie leggi da applicare sul Dopo di Noi, aumento delle pensioni di'invalidità parziali e l'impegno anche da parte dell'UICI nel sostenere le loro iniziative.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
https://parma.ens.it/canali-tematici?start=130#sigProIddfee88b7ad
- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 827
- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 727
https://parma.ens.it/canali-tematici?start=130#sigProId17cf44cbff
- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 252
https://parma.ens.it/canali-tematici?start=130#sigProId17cf44cbff
- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 902
- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 1092
Si trasmette la lista dei soci candidati per l'elezione del Presidente Provinciale e del Consiglio Provinciale per i prossimi 5 anni che avrà luogo Domenica 4 Luglio 2021.
- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 668
Come da statuto artt. 60, 61 e 62 dello Statuto ENS, il Congresso Provinciale ordinario dei soci della Sezione Provinciale di PARMA dell’Ente Nazionale per la protezione e l’assistenza dei Sordi ONLUS APS è convocato alle ore 08,00 in prima convocazione ed alle ore 09,00 in seconda convocazione per Domenica 4 Luglio 2021 presso i locali siti in Viale Gorizia 2/A - 43125 – Parma (Sede Assistenza Pubblica Parma) per trattare il seguente ordine del giorno:
- Discussione ed approvazione della relazione morale e finanziaria del Consiglio Provinciale;
- Determinazione degli indirizzi politico-sociali dell’ENS a livello provinciale;
- Elezione del Presidente Provinciale;
- Elezione del Consiglio Provinciale;
Cordiali Saluti.
- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 1093
Il Consiglio Provinciale ENS Parma ci tiene a comunicare l'uscita di un libro che si trova nelle edicole della Provincia di Parma a partire dal 11 Giugno 2021 con la Gazzetta di Parma "Ti prendo in parola" a cura del giornalista Cesare Pastarini, persona sensibile e attenta a temi della disabilità. E' un libro che può essere acquistato da tutti.
Un libro pensato da tempo dal giornalista che ha chiesto tante parole, e quello che suscitano, proposte dai bambini, adolescenti e ad anziani. E' un libro di tutti, "Troverete parole coraggiose, disarmanti, trasgressive, romantiche, matte. E le troverete illustrate!", racconta Cesare.
Nessun compenso va all'autore, di cui si ringrazia anticipatamente e per aver pensato di dedicare il ricavato a "persone che le parole non possono leggerle o non possono sentirle" alla nostra associazione ENS Parma insieme all’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Parma.
È presente una pagina nella parte finale con una riflessione scritta dal Presidente ENS Parma Dall'Asta sul significato di essere sordi…”alle persone sorde manca uno dei 5 sensi e per noi sordi i nostri occhi possono “sentire” al posto delle orecchie perché la nostra disabilità è invisibile”, ma nella nostra vita di tutti i giorni possiamo fare tutto tranne “sentire”.
Si allega anche link del sito della Gazzetta di Parma per un approfondimento completo: https://www.gazzettadiparma.it/parma/2021/06/10/news/_quelle_parole_da_salvare_perche_valgono_nei_secoli_-5943012/
Link video servizio TG Parma: https://www.12tvparma.it/serviziotg/2021/06/28/news/in_edicola_con_la_gazzetta_il_libro_di_cesare_pastarini_ti_prendo_in_parola_-6035196/
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 1384
La Sezione Provinciale di Parma desidera comunicare, che sono terminati i 4 gruppi organizzati da ENS Parma per due giri di ciclo di vaccinazioni per un totale di oltre 60 sordi.
Grazie alla collaborazione con l'Ufficio Coordinamento dell'Azienda Ospedaliera ed ENS Parma, ci è stata data la possibilità di organizzare gruppi di persone con determinati orari con la presenza dell'interprete della Lingua dei Segni Italiana (LIS).
Nelle settimane scorse al termine di un gruppo di sordi vaccinati, sono intervenuti per portare un saluto il Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, Dott. Massimo Fabi e la Dir. Marina Iemmi della Direzione delle Professioni sanitarie dove con un breve intervento e discorso del Presidente Provinciale ENS Parma, Rag. Dall'Asta, rimarca la necessità di continuare a collaborare per proseguire su altri progetti per favorire l'accessibilità alle persone sorde nelle strutture sanitarie con la presenza dell'interprete LIS. Appello ampiamento accolto dal Dott. Fabi e dalla Dir. Iemmi, che la loro porta è sempre aperta per cercare di venire incontro alle vostre esigenze in quanto l'accessibilità e la salute devono essere al primo posto.
Un ringraziamento va anche alla Dir. Monica Gazzi per il coordinamento tra la Sezione ENS Parma da marzo 2021 a oggi con la struttura ospedaliera per una corretta pianificazione e gestione di accoglienza delle persone sorde con gli infermieri e dottori che ci sono anche recati personalmente.
Ringraziamo in particolare le persone sorde che hanno partecipato con serietà e risposto alla nostra richiesta di collaborazione per una migliore gestione, in quanto la salute viene prima di tutto.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
{gallery}Resoconto Vaccini Covid-19{/gallery}
Pagina 14 di 22