- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 418
Lunedì 11 Marzo 2024 presso la Sede ENS Parma, ha organizzato il corso BLSD per abilitazione all'uso del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) grazie alla collaborazione della Croce Verde di Noceto (PR).
Tutti i partecipanti hanno seguito la lezione teorica e poi quella pratica, dove hanno superato il test.
L'incontro si è concluso positivamente, dove tutti sono rimasti soddisfatti e contenti.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
https://parma.ens.it/canali-tematici?start=50#sigProId9c9d3d16aa
- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 410
Domenica 10 Marzo 2024 in una giornata autunnale e piovosa (solo al mattino), la Sezione ENS Parma ha organizzato a Noceto (PR) una visita guidata in LIS al Museo della Vasca Votiva diviso in due gruppi.
Con la direttrice e guida del museo Carla e l'interprete ci hanno accompagnato a questa straordinaria scoperta durante gli scavi edili nel 2005 dove è presente una grande vasca rettangolare lignea (nota come vasca votiva) risalente all'età del bronzo, oggetti in ceramica, legno e fibre vegatali riconducibili alla cultura terramaricola.
Al termine della visita proseguimento per il pranzo in piazza a Noceto, festeggiando anche la Festa della Donna.
https://parma.ens.it/canali-tematici?start=50#sigProId8d3b500d81
- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 247
Gent.mi,
si allega sotto calendario e orari sportello segretariato sociale del Mese di Marzo 2024.
Solo per la prima settimana di marzo c'è un cambio di giorno e orario.
ll Consiglio Provinciale ENS Parma
- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 287
Domenica 25 Febbraio 2024 la Sezione Provinciale ENS di Parma ha organizzato il seminario/forum a Parma dal titolo "IL PERDONO: ”UNA STRADA PER LA GUARIGIONE EMOTIVA" con il relatore Dott. Agostino Curti.
https://parma.ens.it/canali-tematici?start=50#sigProId973e705380
Il seminario ha riscosso grande interesse da parte di tutti i presenti perché sono argomenti e termini che non vengono mai affrontati o discussi nella vita quotidiana. Si è concluso con un forum che ha riscosso grande interesse di tutti i presenti per aver esposto ognuno il suo proprio di vista sul perdono. Si pubblicano alcune foto e intervista del Seminario-Forum. Un ringraziamento a tutti i partecipanti e al Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna per aver concesso il contributo tramite progetto finanziato con Legge Reg. le 9/2019 e DGR 2330/2019.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 208
Il Consiglio Regionale ENS ER ha organizzato nei giorni 16-17-18 Febbraio 2024 a Bologna, un corso per Dirigenti e collaboratori del Segretariato Sociale inerente i seguenti argomenti:
- Statuto, Regolamenti, Codice etico;
- Procedure amministrative (verbali, delibere, documenti, etc.);
- Progetti (Bandi, richieste contributo, etc.);
Il Consiglio Provinciale ENS Parma era presente ai tre giorni di formazione con diversi relatori e interventi vari.
Link sito per articolo completo: https://emiliaromagna.ens.it/canali-tematici/formazione-e-corsi-lis/754-corso-dirigenti-ens-e-collaboratori-ens-emilia-romagna
https://parma.ens.it/canali-tematici?start=50#sigProId9dfb792b87
- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 231

- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 230
La Sezione ENS Parma organizza corso BLSD per abilitazione all'uso del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) per lunedì 11 marzo 2024 presso Sede ENS Parma.
Per chi è interessato si prega di contattare 338-7522599 o via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per il pagamento. Massimo 10 iscritti e scadenza iscrizione entro venerdì 8 Marzo 2024 salvo esaurimento dei posti.
Daremo la precedenza ai sordi di Parma e se avanzano posti per i sordi delle città vicino a Parma.
Sarà garantito il servizio interpretariato LIS.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 350
La giornata è iniziata con il ritrovo dei sordi presso la Chiesa di San Giuseppe Lavoratore a Fidenza (PR).
Una domenica diversa ed emozionante anche per il parroco Don Mauro: per la prima volta la celebrazione è stata tradotta in Lingua dei Segni Italiana (LIS) dall’interprete e, grazie all’abbattimento delle barriere comunicative, anche i sordi hanno potuto seguire la S. Messa.
Ringraziamo di cuore la Parrocchia per l’accoglienza mostrata alla nostra associazione e per il pensiero finale con foto di rito.
La giornata è poi proseguita al Ristorante Gustincanto; prima del pranzo il gruppo si è riunito nel salone - super attrezzato - adiacente alla sala ristorante in presenza delle Autorità che, a seguito di un saluto istituzionale, hanno testimoniato la vicinanza all’associazione e la volontà di volersi impegnare politicamente per sostenerla nella quotidianità caratterizzata da una disabilità “invisibile”.
Hanno manifestato vicinanza e impegno il Consigliere Regionale Matteo Daffadà, il Sindaco di Fidenza e Presidente della Provincia, Andrea Massari e l’Assessore con deleghe alle politiche sociali, terzo settore, all’associazionismo e alle pari opportunità Alessia Frangipane.
- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 229

- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 258
Gent.mi,
si inviano vari link per l'evento in collaborazione con la Toscanini per sabato 3 e Domenica 4 Febbraio 2024.
Sabato 3 Febbraio dalle ore 9,30 alle 13,30 è previsto un Convegno “Accessibilità, inclusione e attivismo: nuove prospettive per la musica classica” presso la il CENTRO PRODUZIONE MUSICALE (CPM) ARTURO TOSCANINI - SALA PAER - ALL'INTERNO DEL PARCO DELLA MUSICA, VIALE BARILLA 27/A (PARMA).
Per prenotare la partecipazione al Convegno: inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nome, cognome e numero di posti richiesti (pochi posti disponibili).
L’evento verrà trasmesso in live streaming sulla pagina YouTube de La Toscanini (Link: https://www.youtube.com/channel/UCHh1LD2lYHczH_FA6m2tS6Q)
e sarà attivo il servizio di interpretariato LIS (Lingua dei Segni Italiana) e si potrà guardare anche con cellulare e da casa.
Nei vari interventi previsti sulla musica anche la performer LIS, Diana Anselmo.
Link sito web: https://www.fondazionetoscanini.it/it/eventi/convegno-accessibilita-inclusione-e-attivismo-nuove-prospettive-per-la-musica-classica/
_______
LO SPETTACOLO E' STATO RINVIATO A DOMENICA 18 FEBBRAIO 2024 ALLE ORE 16,00: https://www.fondazionetoscanini.it/it/eventi/mondi-possibili_tutte-e-tutti-per-1/
Sabato 3 e Domenica 4 Febbraio alle ore 16,00 organizza uno spettacolo di MusicAccessibile con il titolo: "MONDI POSSIBILI. Ovvero la storia della Signora della Musica e del Viaggiatore" presso il CENTRO PRODUZIONE MUSICALE (CPM) ARTURO TOSCANINI - SALA PIZZETTI - ALL'INTERNO DEL PARCO DELLA MUSICA, VIALE BARILLA 27/A (PARMA). - SPETTACOLO RINVIATO
Link videoLIS di Diana Anselmo: https://youtu.be/nJQqzCHuag8
Tra gli artisti è presente DIANA ANSELMO (persona sorda nel ruolo di LIS performer) che interpreta Il Viaggiatore.
Eventuali accompagnatori non sordi (sempre da prenotare via email o sms), il costo del biglietto agevolato è di solo 5 euro da pagare direttamente in biglietteria.
Link sito web: https://emiliaromagna.ens.it/canali-tematici/31-tempo-libero-attivita-culturali-e-varie/747-spettacolo-mondi-possibili-ovvero-la-storia-della-signora-della-musica-e-del-viaggiatore-3-e-4-febbraio-2024 (link non più attivo)
Vi aspettiamo numerosi.
Pagina 6 di 24