- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 1179
La Sezione Provinciale di Parma desidera comunicare, che sono terminati i 4 gruppi organizzati da ENS Parma per due giri di ciclo di vaccinazioni per un totale di oltre 60 sordi.
Grazie alla collaborazione con l'Ufficio Coordinamento dell'Azienda Ospedaliera ed ENS Parma, ci è stata data la possibilità di organizzare gruppi di persone con determinati orari con la presenza dell'interprete della Lingua dei Segni Italiana (LIS).
Nelle settimane scorse al termine di un gruppo di sordi vaccinati, sono intervenuti per portare un saluto il Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, Dott. Massimo Fabi e la Dir. Marina Iemmi della Direzione delle Professioni sanitarie dove con un breve intervento e discorso del Presidente Provinciale ENS Parma, Rag. Dall'Asta, rimarca la necessità di continuare a collaborare per proseguire su altri progetti per favorire l'accessibilità alle persone sorde nelle strutture sanitarie con la presenza dell'interprete LIS. Appello ampiamento accolto dal Dott. Fabi e dalla Dir. Iemmi, che la loro porta è sempre aperta per cercare di venire incontro alle vostre esigenze in quanto l'accessibilità e la salute devono essere al primo posto.
Un ringraziamento va anche alla Dir. Monica Gazzi per il coordinamento tra la Sezione ENS Parma da marzo 2021 a oggi con la struttura ospedaliera per una corretta pianificazione e gestione di accoglienza delle persone sorde con gli infermieri e dottori che ci sono anche recati personalmente.
Ringraziamo in particolare le persone sorde che hanno partecipato con serietà e risposto alla nostra richiesta di collaborazione per una migliore gestione, in quanto la salute viene prima di tutto.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
{gallery}Resoconto Vaccini Covid-19{/gallery}
- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 939
La Sezione Provinciale ENS Parma insieme all’ENS di Modena, organizza il terzo ciclo dei 5 seminari culturali con piattaforma zoom con il Dott. Psicologo e Psicoterapeuta Agostino Curti con il titolo "La storia del manicomio
I prossimi due seminari (quarto e quinto ciclo) si riprendono in autunno.
Sono aperte le prenotazioni per i seminari, si ricorda che sono riservati alle persone sorde residenti in Emilia-Romagna, grazie al finanziamento del bando regionale è gratuito.
Per iscrizione al seminario bisogna cliccare uno di questi due link di iscrizione e scegliere il giorno:
- Venerdì 18 Giugno 2021 alle ore 20,30 (con apertura dalle ore 20,00 in poi) - POSTI ESAURITI
Link iscrizione e prenotazione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfqZcNOD5xPfM69YG37waX3RolZSF44LeRkgy73G3JesVCLGw/viewform
- Venerdì 25 Giugno 2021 alle ore 20,30 (con apertura dalle ore 20,00 in poi)
Link iscrizione e prenotazione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeE2DUGjuDDI7_1CxGc_jd5f1lkkNrpXoBSI4Sl2wZ4iqRX9A/viewform?usp=sf_link
Una volta eseguita l'iscrizione, verrà inviato il giorno stesso del seminario il link della piattaforma zoom per entrare al seminario.
Restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Cordiali Saluti.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 832
Il Consiglio Provinciale ENS Parma esprime soddisfazione per il riconoscimento ufficiale della Lingua dei Segni Italiana (LIS), dopo anni di attesa.
Il 19 maggio 2021 entra di diritto nella storia della comunità sorda italiana. È un giorno storico per tutti noi; l'Italia colma, finalmente, il grave ritardo che l'aveva portata ad essere l'ultimo dei Paesi in Europa a non aver riconosciuto la propria lingua dei segni nazionale.
La strada da fare è tanta, un primo passo importante è stato fatto!
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 615
La Sezione Provinciale ENS Parma insieme all’ENS di Modena, organizza il secondo ciclo dei 5 seminari culturali con piattaforma zoom con il Dott. Psicologo e Psicoterapeuta Agostino Curti con il titolo "Lo stress nella vita quotidiana: Effetti e Strategie per affrontarlo"
Sono aperte le prenotazioni per i seminari, si ricorda che sono riservati alle persone sorde residenti in Emilia-Romagna, grazie al finanziamento del bando regionale è gratuito.
Per iscrizione al seminario bisogna cliccare uno di questi due link di iscrizione e scegliere il giorno:
- Sabato 22 Maggio 2021 alle ore 15,00 (con apertura dalle ore 14,30 in poi)
Link iscrizione e prenotazione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSex5G00NCBNGeoEKk4wbennjcHSVATcAsm2E7qxUfpUmXQpJQ/viewform?usp=sf_link
- Domenica 23 Maggio 2021 alle ore 15,00 (con apertura dalle ore 14,30 in poi)
Link iscrizione e prenotazione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfQg39b2Ph7UzRW8jxyie7M0Z6-urQoATnb-3hmNBJcbW3nPg/viewform?usp=sf_link
Una volta eseguita l'iscrizione, verrà inviato il giorno stesso del seminario il link della piattaforma zoom per entrare al seminario.
Restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Cordiali Saluti.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 666
Il Consiglio Provinciale è lieta di comunicare a tutti i sordi della Provincia di Parma a partire dai 18 anni, un opportunità di metterti in gioco partecipando insieme a uno chef professionista cucinando e divertendosi e dimostrare che la LIS è una lingua adatta anche al mondo culinario.
L'obiettivo è di registrare delle videoricette in LIS insieme a uno chef professionista e cerca volontari sordi. Per chi vuole candidarci inviare un minivideo di 2 minuti con una breve presentazione e spiegando perchè hai deciso di proporti.
La scadenza per inviare i minivideo è entro sabato 15 Maggio 2021 via e-mail o Whats'App al numero 338-7522599 e i volontari scelti saranno selezionati successivamente dalla Direzione dell'azienda "L'isola d'Oro".
E' una bella opportunità per chi la passione per la cucina o per chi vuole imparare nuovi segreti o meglio metterti in gioco.
Restiamo a disposizione per ulteriori informazioni.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 662
Grazie alla collaborazione con l'AUSL di Parma a seguito di difficoltà con invio sms e/o mancata risposta, l'ENS Parma raccoglie i nominativi delle persone residenti in Provincia di Parma che hanno intenzione di essere vaccinati con il vaccino anticovid-19 entro lunedì 3 maggio 2021 ore 20,00.
Di conseguenza dopo l'invio dei nominativi l'AUSL provvede a inviare alle rispettive persone un sms per confermare una delle tre date previste (6 o 7 o 14 maggio con richiamo il 27,28 maggio e 4 giugno). In tutte le date previste sarà garantito il servizio interpretariato LIS/Italiano.
Si chiede massima collaborazione per organizzare al meglio questo servizio per i sordi della Provincia di Parma.
Cordiali Saluti.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 698
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 707
Il Consiglio Provinciale ENS Parma, desidera informare tutti i sordi della nostra Provincia sulle ultime novità in occasione degli Auguri di Buona Pasqua a tutte le vostre famiglie, parenti e amici.
Come noto dall'ultimo Decreto Legge prima di Pasqua, l'Ufficio della nuova sede ENS resterà ancora chiuso a seguito del prolungamento della zona "rossa" per la situazione pandemia covid e dei lavori da terminare.
E per l'occasione aggiornamenti sulla situazione vaccini anticovid che sta partendo per le categorie "estremamente vulnerabili" dove figurano anche le persone sorde, per la nostra Provincia dopo contatti con la Direzione Generale dell'Azienda Ospedaliera e AUSL.
Sarà una Pasqua diversa anche per quest'anno, con le misure e regole anticovid da rispettare per poter contrastare questa pandemia, per uscire il prima possibile.
E' possibile contattare via video per WhatsApp e/o Telegram o SMS al seguente numero di cellulare 338-7522599 o al seguente indirizzo email: pQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per qualsiasi richiesta di informazioni e/o assistenza in modalità a distanza con la segretaria Cassandra al martedì (mattina e pomeriggio) e giovedì pomeriggio.
Cordiali Saluti.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 636
Il Consiglio Provinciale ENS Parma, desidera informare tutti i sordi della nostra Provincia sul rallentamento dei lavori per riaprire l'Ufficio a seguito della zona "rossa" per la situazione pandemia covid e la speranza è di riaprire dopo Pasqua.
E per l'occasione aggiornamenti sulla situazione vaccini anticovid e sulla situazione ENS a livello nazionale.
E' possibile contattare via video per WhatsApp e/o Telegram o SMS al seguente numero di cellulare 338-7522599 o al seguente indirizzo email: pQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per qualsiasi richiesta di informazioni e/o assistenza in modalità a distanza con la segretaria Cassandra al martedì (mattina e pomeriggio) e giovedì pomeriggio.
Cordiali Saluti.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
- Dettagli
- Categoria: Circolari ENS
- Visite: 582
Il Consiglio Provinciale ENS Parma, desidera informare tutti i sordi della nostra Provincia che proseguono a pieno ritmo i lavori per riaprire al più presto possibile l'ufficio nella nuova sede a Baganzola, una volta ottenute tutte le autorizzazioni necessarie e misure anticovid.
La stessa cosa vale anche per il ritiro della tessera associativa ENS anno 2021, che quando verrà riaperta, sarà solo su appuntamento.
E' possibile contattare via video per WhatsApp e/o Telegram o SMS al seguente numero di cellulare 338-7522599 o al seguente indirizzo email: pQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per qualsiasi richiesta di informazioni e/o assistenza con la presenza in modalità a distanza con la segretaria Cassandra al martedì (mattina e pomeriggio) e giovedì pomeriggio.
Cordiali Saluti.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
Pagina 8 di 15