Dimissioni e saluto del Presidente Provinciale Gabriele Dall'Asta
- Dettagli
- Visite: 311
Gent.mi,
il Presidente Provinciale ENS Parma, rag. Gabriele Dall’Asta ha dato le dimissioni in data 17 Gennaio e
ringrazia ogni persona per questi anni con voi.
Seguiranno aggiornamenti a breve per la Sezione Provinciale ENS Parma.
Le attività già pubblicate verranno eseguite prossimamente senza interruzioni.
Porte Aperte per visita guidata presso Gruppo Barilla nel 2025 (POSTI ESAURITI)
- Dettagli
- Visite: 1887
Gent.mi,
l'ENS di Parma organizza tre appuntamenti mensili per visitare il Gruppo Barilla nei mesi di febbraio, marzo e aprile 2025.
Si allega sotto la locandina e per prenotare il tuo posto inviare mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o cellulare 338-7522599 indicando il vostro nominativo e la data della visita.
Per ogni data il numero massimo è di 25 persone con ogni scadenza, salvo esaurimento posti. La visita è gratuita.
E' garantito il servizio interpretariato LIS per le visite guidate e non perdere questa occasione se siete interessati.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
Festa di San Francesco di Sales a Parma (PR) - Domenica 02 Febbraio 2025
- Dettagli
- Visite: 473

La Sezione Provinciale ENS di Parma organizza per Domenica 02 Febbraio 2025 a Parma la Festa di San Francesco di Sales con S. Messa e pranzo presso Osteria " I Tri Siochèt".
Prenotazioni per il pranzo entro Martedì 28 Gennaio 2025.
La S. Messa in collaborazione con il settore catechesi con persone con disabilità della Diocesi di Parma è alle ore 10,30 con interprete LIS.
Per ulteriori informazioni e/o prenotazioni via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al numero della segretaria sociale al 338-7522599.
Per ulteriori dettagli dell’evento, si allega sotto il programma:
Programma completo Festa San Francesco Sales 02-02-2025.pdf
Vi aspettiamo numerosi.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
Si allega videoLIS della festa:
Articolo Gazzetta di Parma del 21/05/2021: Riconoscimento ufficiale della Lingua dei Segni Italiana (LIS)
- Dettagli
- Visite: 1052
Il Consiglio Provinciale ENS Parma esprime soddisfazione per il riconoscimento ufficiale della Lingua dei Segni Italiana (LIS), dopo anni di attesa.
Il 19 maggio 2021 entra di diritto nella storia della comunità sorda italiana. È un giorno storico per tutti noi; l'Italia colma, finalmente, il grave ritardo che l'aveva portata ad essere l'ultimo dei Paesi in Europa a non aver riconosciuto la propria lingua dei segni nazionale.
La strada da fare è tanta, un primo passo importante è stato fatto!
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
Marco Salati: ieri calciatore, oggi arbitro "deaf"
- Dettagli
- Visite: 2039
E' stato pubblicato recentemente sulla Gazzetta di Parma, quotidiano locale, un articolo su un nostro socio ENS, Marco Salati.
Dopo anni di grandi successi come giocatore nelle varie competizioni, anche con la nazionale italiana sordi di calcio a 5 e 11, non ha abbandonato per nessun motivi i campi di giuoco, anzi si è messo nei panni dell'arbitro.
Da qualche anno, dopo aver frequentato il corso per arbitri, dirige partite del Campionato UISP nel territorio parmense, ma anche manifestazioni europee e mondiali di calcio 5 per sordi.
Si allega l'articolo di giornale e facciamo i vivi complimenti a Marco, di proseguire per la sua strada per ottenere altri successi.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
Pagina 4 di 5