Ricerca di un medico otorino per la rappresentanza dell’Ente Nazionale Sordi
- Dettagli
- Visite: 47
L’Ente Nazionale Sordi (ENS), Sezione Provinciale di Parma, cerca urgentemente un medico otorino per far parte delle Commissioni Mediche INPS retribuite.
La posizione è attualmente vacante ed è richiesta la collaborazione di un professionista qualificato ed esperto nel settore. Per coloro che sono interessati, l’Ens ha messo a disposizione le disposizioni dettagliate relative alla posizione. L’Ens spera di trovare un medico otorino disponibile, competente e motivato per coprire questo ruolo importante e contribuire alla loro missione.
ECCO TUTTI GLI ALLEGATI UTILI A COLORO CHE SONO INTERESSATI:
- Schema di contratto medici di categoria nota associazioni
- Monitoraggio medici rappresentanti di categoria delle sezioni provinciali in seno alle commissione mediche INPS
- Nuovo schema di contratto inps per i medici rappresentanti di categoria
- Ordine dei Medici Otorino Parma
- Ricerca di un medico otorino
Come noto, il nuovo sistema di accertamento della invalidità civile, cecità, sordità, sordocecità, disabilità scolastica e lavorativa, che attualmente è in fase di sperimentazione ed entrerà a pieno “regime” a partire da gennaio 2027, ha attribuito alle Commissioni Mediche INPS la competenza esclusiva sulla valutazione. Si ricorda che la Riforma DL 62/2024 prevede una procedura unificata per gli accertamenti della condizione di invalidità civile, cecità, sordità, sordocecità, disabilità scolastica e lavorativa; tali valutazioni, che saranno alla base anche del Progetto di Vita (diretto a realizzare gli obiettivi della persona con disabilità per migliorare le condizioni personali e di salute nei diversi ambiti di vita, facilitandone l’inclusione sociale e la partecipazione nei diversi contesti di vita su base di uguaglianza con gli altri) verranno svolte dalle Commissioni INPS a cui è appunto affidata la competenza. La legge prevede che ogni Sezione Provinciale abbia il proprio medico
rappresentante che farà parte delle Commissioni Mediche INPS, con l’importantissimo compito di tutelare i sordi che andranno a visita nelle Commissioni mediche INPS per il riconoscimento della sordità, della situazione di gravità, per la diagnosi funzionale per il sostegno scolastico e la capacità lavorativa residua. Pertanto le Sezioni Provinciali Ens che non hanno ancora il proprio medico fiduciario, sono invitate a trasmettere con urgenza alla sede centrale Ens, entro e non oltre il 31 maggio 2025 alle e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / E,p.c. a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
La delibera di consiglio provinciale/commissario straordinario di nomina del medico scelto come rappresentante della sezione in seno alla commissione medica Inps, con allegato il curriculum vitae del medico contenente i recapiti email e telefonici del medico medesimo.
DONNE IN CORSA 12 - DOMENICA 5 OTTOBRE 2025
- Dettagli
- Visite: 127
Gent.mi,
segnaliamo questo evento di domenica 5 ottobre dal titolo “Donne in corsa 12”.
L’evento si svolgerà a partire dalle ore 14:30 presso il Parco Ducale di Parma.
VideoLis: Donne in corsa 12.mov
ISCRIZIONI: entro giovedì 18 settembre.
Cordiali saluti
FESTIVAL DEL PROSCIUTTO DI PARMA
- Dettagli
- Visite: 104
Gentili soci, anche quest’anno il FESTIVAL DEL PROSCIUTTO DI PARMA, che si terrà a Langhirano https://maps.app.goo.gl/JJoQ2Gm2UWm6DHm5A sarà accessibile in LIS. L’evento inizierà alle ore 18:30.
Cordiali saluti
Patente Auto B e Patente Moto tipo A2-A3 - Convenzione con l’Autoscuola Volturno di Parma Servizio di Interpretariato LIS Gratuito per le persone sorde
- Dettagli
- Visite: 607
Gent.mi, inviamo questo avviso per chi fosse interessato alla patente di tipo B (auto) e di tipo A2-A3 (moto). Prezzo agevolato in convenzione con Autoscuola Volturno https://share.google/6Pgmi3JLHz7IQLoqH. Lezioni teoriche lunedì e mercoledì ore 18-19, servizio di interpretariato LIS gratuito grazie al bando.
Cordiali saluti.
https://t.me/ENSParmaNEWS/3310
https://digital.gazzettadiparma.it/?publink=3c2585521_134fb40
Cocomerata ENS Parma – Venerdì 1° agosto 2025
- Dettagli
- Visite: 385
Organizzata con cura da Marco Salati, la serata si è svolta all’aperto all’insegna del relax e della cultura del buon convivere, in una cornice rilassante e accogliente, dedicata a soci, amici e famiglie della sezione ENS di Parma. Tra piatti di frutta, drink freschi e chiacchiere tra amici, l’evento del 1° agosto ha offerto uno spaccato di socialità e gusto. È stata l’occasione perfetta per stare insieme all’aria aperta, gustarsi una serata estiva leggera e rafforzare il senso di comunità inclusiva e calorosa di ENS Parma.
Nelle foto alcuni momenti della serata
Pagina 2 di 6