
Sport, inclusione e amicizia: il calcetto del venerdì a Parma unisce sordi e udenti
- Dettagli
- Visite: 340
Per l’anno sportivo 2024/2025, il Comune di Parma – Ufficio Sport – ha concesso l’uso della Palestra “Vicini” in via Milano, 20 all’ENS SP Parma che ha partecipato al bando e contribuito ogni venerdì sera.

Qui si gioca a calcetto a cinque, unendo Sordi e Udenti in un’esperienza di Sport, condivisione e inclusione.
L’iniziativa, promossa dal Cav. Umberto Botti (Consigliere Anziano), e portata avanti da Marco Salati (attualmente arbitro UISP ed ex giocatore della Nazionale FSSI, con titoli nazionali e mondiali - clicca qui per vedere l'articolo) insieme a Maria Chiara Catelli (neoeletta Presidente ENS Parma), ha riscosso grande successo. Il progetto è culminato nell’ultima partita del 30 maggio, seguita da una serata conviviale presso il Circolo ARCI Golese di Baganzola. Numerosi i partecipanti, che hanno condiviso pizza, chiacchiere e Lingua dei Segni. Presenti anche atleti sordi provenienti dall’estero, a testimonianza del valore aggregante dell’iniziativa.
Importante: l’ENS SP Parma ha contribuito gratuitamente per tutti i giocatori, sostenendo l’iniziativa con spirito di servizio e inclusione.
Soddisfatta Maria Chiara Catelli, che ha espresso il desiderio di proseguire e ampliare questa esperienza sportiva anche nei prossimi anni.




ENS Parma presente anche all’evento “La Memoria sotto attacco”
- Dettagli
- Visite: 75

Lunedì 19 maggio 2025, alla Biblioteca Civica di Parma, si è tenuto l’evento: “La Memoria sotto attacco”, dedicato alla storia degli archivi durante la Seconda Guerra Mondiale.
L’incontro è stato organizzato dall’Archivio Storico Comunale e dall’Archivio di Stato di Parma. L’ingresso era libero.
Oltre alla presidente Maria Chiara Catelli e al consigliere Umberto Botti, erano presenti anche alcuni soci ENS Parma.
Durante l’evento c’era il servizio di interpretariato LIS (Lingua dei Segni Italiana), per permettere alle persone sorde di seguire e partecipare.
La partecipazione dell’ENS ha mostrato ancora una volta l’interesse per la cultura, la memoria storica e l’inclusione.

Congresso ANMIC Parma: presenza ENS Parma
- Dettagli
- Visite: 128

Sabato 17 maggio 2025 si è svolto il X Congresso Provinciale ANMIC Parma all’Hotel Parma & Congressi. Per ENS Parma erano presenti Maria Chiara Catelli, Presidente da pochi giorni (eletta l’11 maggio), e Cav. Umberto Botti, Consigliere Anziano. La partecipazione è stata garantita anche grazie alla presenza di due interpreti LIS, per favorire l’accessibilità alle persone sorde.


Elezioni nuovo Presidente Provinciale ENS di Parma
- Dettagli
- Visite: 683
L’Ente Nazionale Sordi – Sezione Provinciale di Parma ETS – APS ha eletto, durante l’assemblea dei soci tenutasi l’11 maggio scorso, la nuova Presidente Maria Chiara Catelli. Si tratta della prima donna a ricoprire questo incarico nella storia dell’Associazione parmense. Catelli succede al presidente dimissionario Gabriele Dall’Asta.
A lei vanno i migliori auguri di buon lavoro, con l’auspicio di un proficuo proseguimento per il bene dell’ENS e della comunità Sorda locale.
La neoeletta Presidente ha espresso la propria gratitudine ai soci per la fiducia accordata, ribadendo l’importanza di sostenere e collaborare con la Sezione Provinciale ENS di Parma per potenziare le attività e i servizi dedicati alla Comunità Sorda parmigiana.
Nelle foto la neo-presidente di Parma Maria Chiara Catelli e il Presidente regionale Giuseppe Varricchio e alcuni soci.




Avviso Convocazione Congresso Provinciale Straordinario ENS Parma - Domenica 13 Aprile 2025
- Dettagli
- Visite: 304
Pagina 5 di 7