Auguri di Buone Feste 2021-2022
- Dettagli
- Visite: 338
Lo sportello sociale ENS osserverà la chiusura dal giorno 23/12/2021 compreso al 10/01/2022 compreso.
Riapertura martedì 11 gennaio 2022.
Domenica 19 Dicembre 2021, S. Messa, Pranzo e incontro informativo
- Dettagli
- Visite: 464
Gent.mi,
vi alleghiamo sotto il programma della giornata di Domenica 19 Dicembre 2021 in occasione dei saluti prima delle Festività Natalizie.
E' prevista la S. Messa con interprete LIS e al termine è possibile recarsi a pranzo al Ristorante Tramonti e si accettano prenotazioni fino a mercoledì 15 Dicembre 2021 e il costo a persona è di 30 euro.
Al termine del pranzo breve incontro informativo con scambio di auguri con un piccolo pensiero.
Restiamo a completa disposizione per ulteriori chiarimenti.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
Relazione e foto alla "Galleria delle Fontane" del 4 Dicembre 2021
- Dettagli
- Visite: 417
Sabato 4 Dicembre 2021 la SP ENS Parma ha organizzato una visita sotterranea in pieno centro a Parma attraversando la "Galleria delle Fontane", grazie alla guida e all'interprete LIS Stella Schiavone.
La visita guidata è stata veramente eccezionale per scoprire le origini della città di Parma dove l'acqua era una risorsa indispensabile per lo sviluppo della civiltà, ma anche tutte le infrastrutture realizzate dai tempi romani, alla canalizzazione nel periodo del Medioevo fino al periodo dei Farnese e di Maria Luigia (200 anni fa circa).
Un sentito ringraziamento per la collaborazione con "ArcheoVEA" per la sua disponibilità e sensibilità nei nostri confronti e seguirà nuova data nel 2022 per organizzare di nuovo la visita.
Il Consiglio Provinciale ENS Parma
https://parma.ens.it/?start=40#sigProId50e15495f3
Comunicazione 3 dose vaccino anticovid-19 con interprete LIS
- Dettagli
- Visite: 355

Relazione e foto della Visita al Battistero, Duomo e Museo Diocesano del 20-11-2021
- Dettagli
- Visite: 512
Sabato 20 Novembre 2021 la SP ENS Parma ha organizzato al completo una visita emozionante non solo al Battistero, ma anche al Duomo e al Museo Diocesano, grazie alla guida Giovanna Savazzini e all'interprete LIS Stella Schiavone.
La visita guidata è stata dedicata allo scultore Benedetto Antelami (fine XXII° e inizio XXIII° secolo) e alla scoperta anche da vicino delle statue con tutti i dettagli particolari (posizionate sempre a 15 metri di altezza) composta dai 12 mesi, dai segni zodiacali e da due stagioni. E non solo questo, tanti altri dettagli come la deposizione della Croce presente nel transetto destro della Cattedrale e vedere un affresco "l'Assunzione della Vergine" dipinto da Antonio Allegri detto "Correggio"
Per finire altre sculture presenti al Museo dove sono presenti anche dei resti di un edificio medievale e un tratto delle mura romane.
Pagina 9 di 37